Diventare Tutor con PCTO ESTERO
Un'occasione unica per giovani univeritari...
Scopri subito
come partecipare alle selezioni per Tutor
Leggi la descrizione delle attività da Tutor
Descrizione del ruolo:
- Gestione della comunicazione interna ed esterna tramite telefono, e-mail e di persona.
- Coordinamento con gruppi di studenti europei in arrivo, i loro insegnanti e i coordinatori UE.
- Collaborazione con partner interni.
- Acquisizione e contatto con nuovi partner.
- Gestione di database.
- Amministrazione dei contratti di mobilità Erasmus Plus e follow-up dei documenti.
- Conduzione di attività e progetti educativi.
- Candidature di neolaureati benvenute!
Requisiti:
- Formazione:diploma di scuola secondaria minimo.
- Lingue:livello minimo B2 di inglese e buon livello di italiano.
- Informatica:buona padronanza dei programmi MS Office (Word, Excel).
- Competenze:ottime capacità organizzative e di coordinamento.
- Capacità di apprendere e gestire carichi di lavoro.
- Predisposizione a svolgere un lavoro dinamico, non legato esclusivamente alla scrivania.
Sarà considerato un vantaggio:
- Propensione alle relazioni interpersonali e comunicative.
- Attitudine a trovare soluzioni.
Benefici:
- Team motivato e di supporto.
- Ambiente di lavoro dinamico: diverse sedi in città oltre all’ufficio principale.
- Opportunità in settori e professioni stimolanti.
- Giornate lavorative sempre diverse.
- Possibilità di lavorare in un contesto molto dinamico.
Nota importante:
- Si tratta di un contratto basato su progetti, non di una posizione a tempo pieno.
- I progetti durano generalmente tra i 15 e i 21 giorni, e il numero di progetti in un anno può variare.